Documentazione

MiFID II

La Direttiva dell’Unione Europea MiFID II (2014/65/CE), acronimo di Markets in Financial Instruments Directive, entrata in vigore il 3 gennaio 2018 e che modifica la Direttiva 2004/39/UE, ha come obiettivo lo sviluppo di un mercato unico dei servizi finanziari in Europa, nel quale siano assicurate la trasparenza e la protezione degli investitori rafforzando alcuni requisiti organizzativi e norme di condotta per gli intermediari.

La normativa prescrive, all’art. 36, comma 2 del Regolamento approvato dalla CONSOB con delibera n. 20307 del 15/02/2018 (di seguito “Regolamento Intermediari”), che gli intermediari forniscano ai Clienti o potenziali Clienti, in tempo utile prima della prestazione di servizi di investimento o accessori, le informazioni relative a:

  • sull’impresa di investimento e i suoi servizi;
  • sugli strumenti finanziari;
  • la salvaguardia degli strumenti finanziari o dei fondi dei clienti;
  • sui costi e gli oneri connessi.

Informativa al Pubblico

Incentivazione e remunerazione

Le informazioni quantitative aggregate sulle remunerazioni sono consultabili all’interno del documento “informativa al pubblico” che potete trovare in questo sito internet della Società nella sezione Documentazione/ Informativa al Pubblico

Strategia di esecuzione e trasmissione ordini